La Legge della Provincia Autonoma di Trento sulle DBN: altre considerazioni.

Abbiamo già parlato della Legge della Provincia Autonoma di Trento n. 7 del 16 aprile 2013, dal titolo “Norme in materia di discipline bionaturali” (si veda, in questo stesso sito, l’articolo: “Discipline Bio Naturali: la Legge della Provincia Autonoma di Trento del 16 aprile 2013”).

In attuazione a quanto previsto dalla Legge stessa, il 16 novembre di quest’anno sono stati istituiti il “Tavolo provinciale delle discipline bionaturali” (ex art. 5 della legge citata) e l’“Elenco Provinciale dei soggetti che offrono formazione nelle discipline bionaturali” (ex art. 3).

L’“Elenco” è attualmente provvisorio e vi sono iscritti 12 enti, mentre le discipline per ora individuate (cioè rappresentate all’interno del “Tavolo”) sono 21 e precisamente:

– Aura-Soma;

– Biodanza;

– Bioenergetica;

– Craniosacrale Biodinamico;

– Essenze Floreali;

– Iridologia;

– Jin Shin Do;

– Kinesiologia Olistica;

– Naturopatia;

– Ortho-Bionomy;

– Pranopratica;

Qigong;

Reiki;

– Riflessologia;

– Shiatsu;

– Tai-Chi;

– Tecnica Bowen;

– Trainer del benessere;

– Trattamenti cromoterapici;

Tuina;

– Watsu.

Non ci resta che augurare buon lavoro al “Tavolo provinciale”.

Pietro Malnati, tel. (0039) 338 98 70 347; email: pietro.malnati@gmail.com; https://studio-malnati.com/

Autore: studiomalnati

Counseling e Coaching, con Specializzazione in Discipline Orientali, Olistiche, Bio Naturali e Naturopatiche (Libere Professioni ai sensi della Legge n. 4/2013), nonché Massoterapia e Idroterapia - MCB (Arti Sanitarie Ausiliarie ai sensi della Legge n. 1264/1927) - P.IVA: 03395340122.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: