Tuina e Qigong a Milano, con lo “Studio Malnati”: Corso di Formazione per Operatori.

Tao

La Ditta “STUDIO MALNATI” di Varese, in partnership con l’Associazione “WUWEI” di Brescia e con la Fondazione “ENAC LOMBARDIA – C.F.P. CANOSSA” di Milano, organizza un Corso Triennale di Formazione per OPERATORI TUINA (Massaggio Tradizionale Cinese).

L'”Edizione 2017″ sarà presentata sabato 14 ottobre, in via Benaco n. 11 (presso una delle sedi milanesi del sopraindicato C.F.P.), a partire dalle ore 10.

Della gestione amministrativa e didattica del corso (che sarà attivato in presenza di almeno 10 iscritti) si occuperà lo “STUDIO MALNATI di Malnati Pietro” (Ente di Formazione in Discipline Bio-Naturali, iscritto al Registro Regionale della Lombardia, Sezione B, ai sensi della legge regionale n. 2/2005), mentre l’Associazione “WUWEI” (anch’essa Ente di Formazione in Discipline Bio-Naturali, inscritta al Registro Regionale della Lombardia, Sezione B) fornirà il Know-How relativo a oltre 15 anni di esperienza nella formazione di OPERATORI TUINA (e si occuperà di una parte delle docenze).

Al termine del percorso triennale sarà possibile ottenere l’Attesto di Frequenza del “Corso per OPERATORI TUINA” (previo superamento di una verifica teorico-pratica e la discussione di una “tesina”), rilasciato dallo “STUDIO MALNATI in partnership con l’Associazione “WUWEI”, e iscriversi nell’elenco degli Operatori in Discipline Bio-Naturali – sezione Tuina (ex Legge Regionale n. 2/2005). Coloro che avranno ottenuto tale attestato potranno anche seguire un modulo successivo di 48 ore per il rilascio, a cura di ENAC LOMBARDIA – C.F.P. CANOSSA (Ente di Formazione in Discipline Bio-Naturali, iscritto al Registro Regionale della Lombardia, Sezione A), dell’Attestato di Competenza nella Disciplina Bio-Naturale Tuina, prevista dal ‘Quadro Regionale delle Competenze Professionali – QRSP’, Sezione ‘Competenze Libere e Indipendenti – Competenze nelle Discipline Bio-Naturali’. Tale modulo successivo sarà attivato solo in presenza di almeno 10 persone interessate.

Il corso da noi progettato prevede oltre 750 ore di formazione, tra lezioni “frontali” (10 week-end all’anno) e pratica supervisionata. Particolare spazio sarà dedicato anche al Qigong (Tecnica Energetica Cinese), perché riteniamo che i “Tuinaisti” debbano “coltivare adeguatamente la propria Energia Vitale”.

Così strutturato il percorso consentirà, frequentando un anno integrativo (o poco più: dipende dal tempo impiegato dai discenti per completare le supervisioni, da aggiungersi ai seminari dell’annualità aggiuntiva citata), di maturare anche i requisiti previsti per diventare Operatori Qigong, iscriversi nell’elenco degli Operatori in Discipline Bio-Naturali – sezione Qigong (ex Legge Regionale n. 2/2005) e, tramite ENAC LOMBARDIA, ottenere il relativo Attestato di Competenza, con risparmio di tempo e non solo….

Per chi frequenterà entrambi i percorsi, in Tuina e in Qigong, sono previste complessivamente oltre 1100 ore di formazione, ripartite in quattro anni.

N.B.: La citata Legge Regionale Lombarda n. 2/2005 “(…) ha lo scopo di valorizzare l’attività degli operatori in discipline bio-naturali, al fine di garantire una qualificata offerta delle prestazioni e dei servizi che ne derivano” (art. 1, comma 1) e per tali finalità ha “(…) istituito il registro regionale degli operatori in discipline bio-naturali, suddiviso in sezioni corrispondenti alle diverse discipline (…)” (art. 2, comma 1) e “(…) il registro regionale degli enti di formazione in discipline bio-naturali” (art. 3, comma 1): l’attività nelle discipline bio-naturali resta, comunque, un’attività “libera”, alla quale si applica pertanto quanto stabilito dalla Legge n. 4/2013 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate).

Per info: Pietro Malnati, tel. (0039) 338 98 70 347; email: pietro.malnati@gmail.com; https://studio-malnati.com/

Autore: studiomalnati

Counseling e Coaching, con Specializzazione in Discipline Orientali, Olistiche, Bio Naturali e Naturopatiche (Libere Professioni ai sensi della Legge n. 4/2013), nonché Massoterapia e Idroterapia - MCB (Arti Sanitarie Ausiliarie ai sensi della Legge n. 1264/1927) - P.IVA: 03395340122.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: