Tuina infantile: l’osservazione della “linea dell’indice”.

I quattro metodi di valutazione energetica “Sizhen” (da Sì 四 – quattro – e  Zhěn 诊 – visitare –, quindi traducibile come “quattro valutazioni”) sono sostanzialmente analoghi nell’adulto e nel bambino. E’ però evidente che l’interrogazione “Wèn” (问 = domandare, chiedere, interrogare, informarsi) sarà rivolta, in caso di bambini piccoli non in grado di parlare o di esprimersi in modo adeguato, ai genitori. Quando i piccoli clienti hanno meno di tre anni, una vera particolarità è, invece, rappresentata dal fatto che l’osservazione “Wàng” (望 = guardare) include anche l’analisi della linea dell’indice, detta “Sanguan” (da Sān 三 – tre – e Guān 关 – chiudere, rinchiudere, passo montuoso, posto di controllo –, generalmente tradotto come “tre cancelli”, ma potremmo anche dire “tre posti di controllo” o “tre passi”). Tale metodo di ispezione risale, probabilmente, alla Dinastia Sòng (960 – 1279) e fu introdotto dal Dr. Qian Zhongyan. Alcuni autori ritengono, invece, che la tecnica sia ancora più antica e già utilizzata durante la Dinastia Táng (618 – 907) o addirittura durante la Dinastia Zhōu (1046 a.C. – 256 a.C.).

Che cosa sono i “tre cancelli”?

Sono tre segmenti, denominati Fengguan (da Fěng 风 – vento – e Guān 关 – chiudere, rinchiudere, passo montuoso, posto di controllo –, generalmente tradotto come “cancello del Vento”), Qiguan (da Qì 气 – energia vitale, pneuma – e Guān 关 – chiudere, rinchiudere, passo montuoso, posto di controllo –, generalmente tradotto come “cancello dell’Energia”) e Mingguan (da Mìng命 – vita, destino, ordine – e Guān 关 – chiudere, rinchiudere, passo montuoso, posto di controllo –, generalmente tradotto come “cancello della Vita”), e corrispondenti, rispettivamente, alla parte radiale del lato palmare della falange, della falangina e della falangetta del dito indice (sinistro dei bambini e destro delle bambine).

La tecnica che cosa consente di valutare?

Permette di evidenziare la presenza di Freddo o di Calore (generalmente Esterni, ma anche Interni), di Stasi, di Vento Interno, di situazioni di “Pieno o di Vuoto”, etc. e il “livello interessato”: se la linea compare solo sulla falange, sarà interessata la Weiqi, se si estende alla falangina, la disarmonia energetica coinvolgerà già i Qimai, se prosegue anche lungo la falangetta, saranno pure compromessi gli Zangfu.

Come si effettua l’osservazione?

Con una mano si afferra il dito indice del bimbo e si strofina il suo lato palmare per 5-10 volte, in senso centripeto, utilizzando il pollice dell’altra mano. Non dovrebbe evidenziarsi alcuna “linea”, ma se, invece, compare un vaso di colore rosso vivo o porpora, saremo in presenza di “Calore”, se la linea è di colore rosso pallido, evidenzierà “Freddo” (o Deficit di Qì o di Xuè), se blu-violacea o nera, ci sarà una Stasi di Xuè o un Accumulo di Tan, etc.. Occorre osservarne anche la dimensione (ampia = “Pieno”; sottile = “Vuoto”), il permanere o meno dopo la pressione (permane = “Pieno”; scompare rapidamente = “Vuoto”), la sua “visibilità” (ben visibile = disarmonia esterna; poco visibile = disarmonia interna) e, come già detto, l’estensione alla sola falange o anche alla falangina e alla falangetta (per individuare il “livello interessato”). Va ricordato che, anche in presenza di disarmonie energetiche, la “linea dell’indice” non sempre si evidenzia e le sue varianti cromatiche e morfologiche sono spesso molteplici e quindi non facili da interpretare.

La linea dell’indice è una vena?

In letteratura è spesso indicata come “venula”, ma si tratta, probabilmente, di un ramo dell’arteria radiale (arteria radialis indicis).

Per info: Pietro Malnati, tel. (0039) 338 98 70 347; email: pietro.malnati@gmail.com; www.studiomalnati.wordpress.com

Autore: studiomalnati

Counseling e Coaching, con Specializzazione in Discipline Orientali, Olistiche, Bio Naturali e Naturopatiche (Libere Professioni ai sensi della Legge n. 4/2013), nonché Massoterapia e Idroterapia - MCB (Arti Sanitarie Ausiliarie ai sensi della Legge n. 1264/1927) - P.IVA: 03395340122.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: